Skip to main content

Cattaneo Alfonso *

CATTANEO ALFONSO
Napoli 1848 – ?
Di origini nobili, si dedicò alla pittura da autodidatta, seguendo le amichevoli indicazioni di D. Morelli. L’artista dipinse quadri di carattere storico-romantico (Goldoni che brucia il manoscritto d’una sua commedia, 1869) ma anche soggetti militari (Soldati di cavalleria, esposto a Roma nel 1883), ritratti e quadri di genere. Fu presente alle mostre della Promotrice partenopea dal 1867 al 1891 (1890, Il buon samaritano, assegnato alla Provincia di Napoli) e a Milano nel 1894 (Frutta).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci