Skip to main content

Cavadini Eugenio*

CAVADINI EUGENIO
Verona 1846 – Padova 1869
Fu avviato alla pittura a Padova da V. Gazzotto iscrivendosi poi all’Accademia di Venezia, ma dovette presto abbandonare gli studi per una lunga malattia che gli tolse l’uso del braccio destro e che lo portò alla morte all’età di soli 23 anni. La disfida di Aldobrandino da Conselve (Padova, Museo Civico) testimonia l’interesse dell’artista per i soggetti storici; il suo limitato corpus di opere comprende anche una Sacra famiglia, donata a Vittorio Emanuele II e un Ritratto di Margherita di Savoia esposto in una retrospettiva del 1892.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci