Skip to main content

Cecchi Adriano *

CECCHI ADRIANO
Prato (Firenze) 1850 – Firenze 1936
Figlio di uno scultore, frequentò i corsi liberi del nudo all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Amico assiduo di G. Fattori e di T. Signorini, nel 1879 si trasferì per qualche tempo a Londra dove eseguì per un mercante inglese ritratti e soggetti di genere in costume settecentesco. Rientrato a Firenze, fu insegnante alla Scuola di Arti Decorative. Nel 1889, per i quadri viventi allestiti nel salone dei Cinquecento in occasione dei Centenari fiorentini, l’artista elaborò un Ritorno di Lorenzo il Magnifico dopo conclusa la pace con il Re di Napoli (bozzetto a Firenze, Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti). Come illustratore lavorò alla prima edizione delle Veglie di Neri di R. Fucini (1890).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci