Skip to main content

Centurione Giuseppe*

CENTURIONE GIUSEPPE
Genova 1824 – 1897
La professione di ingegnere gli consentì di coltivare la pittura anche durante i lunghi viaggi in Europa e in Oriente, eseguendo numerosi paesaggi che presentò alle esposizioni deU’Accademia Ligustica (1865, La prima cattaratta del Nilo, I cedri del Libano, Il Mare Morto; 1866, Pianura dell’Esdrelon in Palestina, L’isola di Fille, Il Tempio di Dendera). Alla Promotrice genovese Centurione espose vedute montane e studi dal vero della costa ligure (1872, S. Orsola di Nizza al mare; 1879, Belmont-Savoia). Anche il fratello Carlo (1822- 1898) fu autore di paesaggi, in modi vicini a quelli di Giuseppe.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci