Skip to main content

Cisterna Eugenio *

CISTERNA EUGENIO
Genzano (Roma) 1862 – 1933
Trasferitosi a Roma in giovane età, fu accolto nella bottega di A. Monti, frequentando anche lo studio di P. Gagliardi; nel 1882 sposò la figlia del Monti, Emilia, e dagli anni ’90 partecipò a numerose imprese decorative in collaborazione con il cognato Virgilio (fra le altre, nella chiesa del Corpus Domini a Porta Pia e in San Gioacchino ai Prati). La prima opera autonoma di un certo impegno era stata la decorazione della cripta di Sant’Agnese in Agone con scene dell’Apocalisse e della vita della santa (1885-1886), cui seguirono realizzazioni di affreschi e pale d’altare per un gran numero di chiese erette sotto il pontificato di Leone XIII, soprattutto a Roma e nel Lazio. “Pittore cristiano” come si definiva egli stesso, Cisterna fu apprezzato dalla committenza ecclesiastica per la conoscenza delle tecniche del passato e per la fedeltà al linguaggio accademico.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci