Skip to main content

Colombi Borde Francesco *

COLOMBI BORDE FRANCESCO
Bergamo (?) 1848 – Cremona 1905
L’artista operò a Milano e a Cremona dai primi anni ’70, inizialmente come ritrattista (Maria Rosa Carolina Bossi, 1875; Beniamino De Simoni, 1897, Quadreria dei Benefattori dell’Ospedale Maggiore) e con vedute di interni (Il pulpito della chiesa di Santa Maria del Carmine, esposto a Brera e a Torino nel 1876; Salone di palazzo Verri, esposto a Brera nel 1879, Milano, Galleria d’Arte Moderna ). Negli anni successivi e fino alla fine del secolo fu alle esposizioni milanesi anche con incisioni, quadri di genere e paesaggi (1880, Via Prato del Vescovo in Cremona; 1885, Il ponte di S. Giovanni-lago d’Iseo).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci