Skip to main content

Corbari Francesco *

CORBARI FRANCESCO
Soresina (Cremona) 1826 – Milano 1898
Studiò con E. Scuri presso l’Accademia Carrara a Bergamo e poi alla Scuola Civica di Pavia con G. Trécourt. Stabilitosi a Cremona nel 1879 si fece conoscere come ritrattista. Vicino al Piccio nello stile, adottò un lin-guaggio basato sui valori pittorici dello sfumato: per anni il suo Ritratto del Piccio (Cremona, Museo Civico) fu ritenuto un autoritratto. Dipinse paesaggi, soggetti pastorali, mitologici (tra cui La sfida di Marzia e Apollo, presentato all’Esposizione Artistica di Cremona) e scene sacre.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci