Skip to main content

Corradi Corrado*

CORRADI CORRADO
Cupramontana (Ancona) 1781 – 1852
Compiuti i primi studi presso artisti locali, si perfezionò a Roma nello studio di B. Nocchi, assumendo la notevole perizia grafica documentata dal nucleo di disegni conservato presso la Biblioteca Comunale di Cupra: vi si riconosce quel disinvolto uso del linguaggio neoclassico ravvisabile anche nei ritratti (Autoritratto, coll. privata). Nel paese natale eseguì tra l’altro l’intera decorazione del teatro della Concordia (bozzetti con Petrarca contempla Laura e L’Aurora, Cupramontana, Municipio), e alcune tele con Storie di Maria (1820 ca.) nella chiesa di Santa Maria della Misericordia; altri interventi dell’artista sono ricordati a Cingoli e a Jesi.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci