Skip to main content

Corvini Giovanni *

CORVINI GIOVANNI
Milano 1829 – Parabiago (Milano) 1894
Allievo di G. Bisi all’Accademia di Brera, Corvini esordì nel 1854 alla Promotrice di Torino. Paesaggista, restò fedele agli insegnamenti del suo maestro, guardando, forse, all’opera del Piccio, ma senza tuttavia allontanarsi dal gusto convenzionale corrente, venendo incontro alle esigenze di arredo della borghesia milanese. Pittore molto fecondo, espose fino al 1880, a Milano e a Torino, vedute della Lombardia ma anche della campagna romana e siciliana. Suoi paesaggi sono conservati presso la Pinacoteca di Brera (Campagna lombarda, 1851; Bosco con acqua e macchiette) e presso la Galleria d’Arte Moderna di Milano (Paesaggio, 1856).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci