Skip to main content

Cossali Gianbattista*

COSSALI GIANBATTISTA
Verona 1786 – 1818
Figlio di Romualdo, ornatista molto richiesto dalla committenza locale, Gianbattista intraprese un primo apprendistato a fianco del padre; si iscrisse poi all’Accademia veronese, dove frequentò i corsi di disegno ottenendo riconoscimenti nel 1808 e nel 1812. Attivo nel veronese, dedicò la sua brevissima carriera soprattutto all’affresco, decorando i palazzi Malenza e Nogarola a San Fermo e Zoppi a Sant’Egidio. Per la chiesa barocca di Pescantina eseguì un grande affresco semicircolare sopra l’altare maggiore con la Glorificazione di San Lorenzo (1812), lo Spirito Santo con gloria d’angeli per il soffitto dell’abside e gli Evangelisti per i quattro pennacchi della cupola.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci