Skip to main content

Cugini Cesare *

CUGINI CESARE
Attivo fra il 1851 e il 1856
L’artista, cremonese di nascita e formatosi all’Accademia Carrara di Bergamo, giunse a Roma verso il 1851 per studiare con F. Coghetti. Nello stesso anno dipinse la Gloria di S. Geminiano per la Parrocchiale di Pieve d’Olmi (Cremona), particolarmente lodata per la vivacità del colorito, la naturalezza delle stoffe e del panneggio, e la verità del chiaroscuro, tutte qualità derivategli dalla tradizione lombardo-veneta. L’Immacolata Concezione del 1856 (convento dei Cappuccini, Velletri, Roma) mostra un’evoluzione in senso purista nel prevalere del disegno sui valori cromatici e nell’adozione di moduli raffaelleschi.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci