Skip to main content

Cutrona Francesco*

CUTRONA FRANCESCO
Attivo in Sicilia nella prima metà del XIX secolo
Forse di origine trapanese, eseguì affreschi nella chiesa di San Francesco di Paola (1807) e nel Palazzo Monteleone (1812) a Castelvetrano. A Trapani, dove insegnò nella Scuola di Arti e Mestieri, Cutrona affrescò il catino absidale della chiesa del Carminello. Nella stessa città viene anche ricordato un suo dipinto, posteriore al 1821 e rappresentante il trasporto della statua di sant’Alberto, un tempo collocata nell’omonima cappella all’Annunziata.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci