Skip to main content

De Angelis Agostino*

DE ANGELIS AGOSTINO
Angri (Salerno) 1862 – dopo il 1916
Si formò sotto la guida di G. Capone e, all’esordio, espose alla Società Promotrice di Napoli del 1880 uno Studio dal vero. Nella produzione successiva accostò soggetti legati ai costumi popolari (Cuoca rusticana-Costume d’Amalfi, presentato nel 1883 a Napoli e nel 1884 a Torino) a marine e a scorci agresti dei dintorni di Napoli (Sulla costiera di Amalfi, esposto a Napoli nel 1888; Minori presso Amalfi, Cava de’ Tirreni- un pozzo, esposti a Napoli nel 1891; Fontana di S. Arcangelo in Cava dei Tirreni, esposto a Salerno nel 1905).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci