Skip to main content

De Dominici Giuseppe*

DE DOMINICI GIUSEPPE
Rossa (Vercelli) 1758 – ? 1840
Coetaneo di G. Mazzola, acquistò celebrità come miniaturista realizzando, dopo il 1790, numerosi ritratti di personaggi della corte di Torino (Il Duca e la Duchessa del Chiablese, 1798, castello di Agliè). Per l’indebolirsi della vista, si dedicò alla sola pittura, eseguendo tele per molte chiese della Valsesia (Vocca, Rossa, Fervente, Boccioleto frazione Ronchi, Cervatto, Agno na). Nel Palazzo dei Musei di Varallo, inoltre, si conservano il Ritratto di Maria Cristina di Savoia, presso la Società d’Incoraggiamento, e il Ritratto di Carlo Alberto, presso la Pinacoteca, dove si trovano pure quattro sovrapporle di soggetto classico, opere della maturità dell’artista.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci