Skip to main content

Del Don Martino *

DEL DON MARTINO
Attivo fra il 1863 e il 1892
Si hanno poche notizie di questo artista veneziano che negli anni ’60 presentò alle mostre di Torino vedute architettoniche e paesaggi lagunari (1863, Vedute del Canal Grande di Venezia, 1869, Atrio della Basilica di San Marco in Venezia). Dal 1880 si spostò a Roma dove risultava ormai residente nel 1892, e dove realizzò alcune vedute d’interno, ad acquerello, presentate alle mostre degli Amatori e Cultori (1881, La sala Clementina nel Vaticano, 1882, In attesa di un’udienza solenne nell’Anticollegio).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci