Skip to main content

Della Valle Giuseppe*

DELLA VALLE GIUSEPPE
Attivo a Roma fra il 1816 e il 1828
Agli esordi, disegnò scene di soggetto sacro in occasione dell’Ottavario dei Morti (1816- 1828). Nel 1818 dipinse la II e la IX stazione della Via Crucis nella chiesa di Sant’Andrea delle Fratte e nel 1821-1822 fu chiamato, insieme ad altri “figurativisti”, dall’architetto M. Stern a realizzare a chiaroscuro gli Apostoli nella cappella Paolina al Quirinale. Tra il 1826 e il 1827 decorò interamente la chiesa arcipretale di Rocca di Papa e nel 1828 eseguì tutti i dipinti per la beatificazione della beata Maria Vittoria celebratasi in Vaticano.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci