Skip to main content

Di Brazzà Di Savorgnan Ludovico*

DI BRAZZA’ DI SAVORGNAN LUDOVICO
Roma 1843 – dopo il 1900
Si dedicò alla pittura da dilettante e dal 1874 svolse anche l’attività di architetto. Eseguì vedute della campagna romana, a olio e ad acquerello. Nel 1875 entrò a far parte dell’Associazione degli Acquarellisti, con la quale espose nel 1881 e nel 1883. Nel 1881 fu presente anche a Venezia (Tempesta nella Vallata di Riccio) e a Milano (Canale della Giudecca, Strada a Terracina, Teresina). Nel 1883 partecipò all’Esposizione di Roma e nel 1897 fu presente alla Biennale di Venezia (Dimenticati dal vandalismo).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci