Skip to main content

Fabron Luigi *

FABRON LUIGI
Torino 1855 – Pozzuoli (Napoli) 1907
Allievo di G. Smargiassi e di S. Lista, la sua formazione proseguì all’Accademia di Napoli sotto la guida di D. Morelli, che forse lo orientò verso gli studi di figura (Un turco coricato, premiato alla Mostra accademica del 1874; Mezza figura di donna in domino, esposto alla Promotrice del 1875). In seguito affiancò ai quadri di figura (La vendemmia, esposto a Milano nel 1878) e al ritratto (Ritratto femminile, 1883, Napoli, Museo di Capodimonte) opere di soggetto religioso e paesaggi: in quest’ultimo genere utilizzò sia l’olio sia il pastello, prediligendo cromie attenuate e atmosfere soffuse (La quiete, 1890, Napoli, Amministrazione Provinciale).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci