Skip to main content

Ferrara Onofrio*

FERRARA ONOFRIO
Napoli 1860 – dopo il 1916
Allievo dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, esordì come pittore di genere partecipando alle esposizioni di Milano (1880, Dove guarda?) e alternando ai paesaggi (Da Como a Cernobbio, 1882) le scene d’interno e di tema popolaresco (1883, Nella bottega del fruttivendolo). Negli anni ’90, spostatosi a vivere a Portici, seguitò a esporre solo saltuariamente alle mostre napoletane (1890, Fede, vizio e miseria) e partecipò alle mostre di Genova (1892), di Milano (1893, Il piccolo guappo napoletano, 1897, A Mergellina) e di Torino (1898, Il voto). Nel 1903 e nel 1904 figurò a Firenze con diverse opere.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci