Skip to main content

Franchi Italiano *

FRANCHI ITALIANO
Pescia (Pistoia) 1860 – 1926
Frequentò i corsi di G. Fattori all’Accademia di Firenze ed esordì nel 1884 a Torino con un soggetto di genere (Quando sarò generale), continuando anche in seguito a proporre alle esposizioni fiorentine e genovesi quadri d’ambiente e di tema devozionale (1892, Sant’Agnese). Nella pittura di paesaggio scelse vedute della sua terra, come Una strada di Pontito (esposta con altre opere a Roma nel 1887) o Panorama di Pescia, conservato nel Museo Civico della cittadina toscana. Nei primi anni del secolo si recò a dipingere sul litorale di Viareggio, nei luoghi divenuti a quel tempo residenza prediletta di letterati e pittori. Nel 1906, con Ginestre in fiore, partecipò all’Esposizione milanese celebrativa per il traforo del Sempione.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci