Skip to main content

Gabrini Pietro*

GABRINI PIETRO
Roma 1856 – 1926
Allievo di G. De Sanctis, si dedicò presto alla pittura di soggetto storico e letterario (Giulietta e Romeo, esposto a Roma nel 1885). Dalla metà degli anni ’80 affrontò anche soggetti di genere e paesaggi, realizzando acquerelli della campagna romana. Partecipò alle esposizioni di Roma nel 1883 (Dopo la burrasca), di Anversa nel 1885 e di San Pietroburgo nel 1902 (Il racconto del vecchio marinaio). Intorno al 1895 avviò una discreta produzione di soggetto religioso, iniziata con le opere per le chiese di Santa Maria delle Grazie e di Santa Maria della Misericordia a San Severino Marche. Espose a Roma nel 1902 con il gruppo “In Arte Libertas” (Sera) e fu più volte presente alle mostre dell’Associazione degli Acquarellisti, di cui fu membro di grande rilievo.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci