Skip to main content

Galateri Di Genola Filiberto*

GALATERI DI GENOLA FILIBERTO
Cherasco (Cuneo) 1846 – 1922
Discendente di una famiglia dell’aristocrazia piemontese, ebbe una formazione letteraria e per diletto si dedicò alla pittura di paesaggio: fu allievo di E. Perotti e come molti paesisti piemontesi risentì dell’influenza del ginevrino A. Calame. Fu presente dai primi anni ’70 alle mostre torinesi della Società Promotrice e del Circolo degli Artisti, con vedute del Piemonte, della riviera ligure e delle Alpi, dove aveva compiuto periodiche escursioni sui versanti piemontese e lombardo. Ebbe un’intensa attività espositiva sia a Milano (1881-1891) sia a Genova (1879-1896). Fu premiato nel 1880 a Cuneo per Una nevicata.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci