Skip to main content

Galli Ferdinando*

GALLI FERDINANDO
Milano 1814 – Roma 1897
Sono poche le notizie biografiche relative a questo artista, fratello del più noto Luigi, insieme al quale lavorò a Roma dopo il 1870. Fu presente alle mostre milanesi con soggetti storici e di genere (1859, I morti di Roma; 1869, I due cacciatori) e all’Esposizione Nazionale di Torino del 1880, dove inviò II cannoniere di Curtatone. In particolare nei ritratti e nei quadri di figura fece uso di un accentuato realismo (Vecchia di Cervara, Milano, Pinacoteca di Brera).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci