Skip to main content

Galli Riccardo *

GALLI RICCARDO
Milano 1869 – Barzio (Como) 1944
Allievo di G. Bertini a Milano, all’Accademia di Brera, fu personaggio di rilievo dell’ambiente culturale cittadino: animatore della Famiglia Artistica e della Famiglia Meneghina, promotore della Società degli Acquarellisti, fu anche illustratore, poeta dialettale e musicista. Come pittore esordì a Brera nel 1887 e in quella sede tornò a esporre paesaggi (1890, Alla riva di Bellera- Musso, Lago di Como) e soprattutto ritratti, facendo uso anche del pastello (Ritratto dell’amico Cavaleri, esposto a Torino nel 1898; La marchesa Eva Parravicini- Persia, esposto a Milano nel 1900). Sue opere si conservano a Milano nella Quadreria dell’Ospedale Maggiore; un Ritratto di Vittorio Emanuele II si trova nella Galleria d’Arte Moderna.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci