Skip to main content

Gamba Francesco *

GAMBA FRANCESCO
Torino 1818 – 1887
Fratello di Enrico, studiò giurisprudenza, frequentando contemporaneamente l’Accademia Albertina di Torino. Compì numerosi viaggi di studio in Italia e in Europa maturando un linguaggio figurativo intessuto di cultura internazionale, peculiare tra i suoi coetanei piemontesi. A Düsseldorf fu allievo di A. Achenbach e H. Mevius; a Parigi, fra il 1847 e il 1848, entrò in contatto con i paesisti della scuola di Fontainebleau. Ai suc-cessivi soggiorni in Bretagna, Normandia, Paesi Bassi, Germania e Norvegia, ne alternò altri in Piemonte e Liguria. La sua copiosa produzione riflette questo itinerare: vedute urbane (Panorama di Moncalieri verso Ponente, 1853, Agliè, castello Ducale), scorci della riviera, soprattutto marine (Mare montante, partenza per la pesca, 1862, Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna). Presentò le sue opere con regolarità alla Promotrice torinese (1842- 1881), al Circolo degli Artisti, alle mostre annuali di Genova e di Milano e, nel 1854, all’Esposizione Universale di Parigi. Dal 1869 fu direttore della Reale Pinacoteca di Torino.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci