Skip to main content

Garberini Giovan Battista*

GARBERINI GIOVANNI BATTISTA
Vigevano (Pavia) 1819 – 1896
Frequentò a Milano l’Accademia di Brera, dove fu allievo di L. Sabatelli e di P. Pelagi. Nel 1841 presentò al concorso accademico di Pittura Diomede e Ulisse fuggono dopo il furto del Palladio (Milano, Pinacoteca di Brera), in cui si mostrava attento agli influssi della nuova scuola di F. Hayez. Presente alle annuali di Brera fra il 1840 e il 1860, con soggetti sacri e di genere, fu ritrattista apprezzato dall’alta borghesia vigevanese (Ritratti dei coniugi Pisani, Vigevano, Ospedale Maggiore). Dopo un esordio promettente, la sua pittura sembra essersi progressivamente adattata al gusto di una committenza provinciale. Fu anche scultore.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci