Skip to main content

Garino Angelo*

GARINO ANGELO
Torino 1860 – Nizza Marittima (Francia) 1945
Di formazione tecnica, con una esperienza maturata a Torino presso Io stabilimento litografico Doyen, nel 1891 fu per qualche tempo alla Scuola di Pittura di P. C. Gilardi e alla Scuola di Costume dell’Accademia Al-bertina. Si dedicò dapprima al paesaggio, ma divenne noto soprattutto per i ritratti, eleganti figure femminili per lo più a figura intera (Meditazione, Torino, Circolo degli Artisti), inserite talora in piacevoli ambienti naturali, oltre che per le scene orientali e di vita contemporanea in interno. Fra il 1879 e il 1893 fu presente alle mostre di Torino, di Genova (1883, Melanconia orientale), di Venezia (1887, Dai colli) e di Londra. Negli anni ’90 si trasferì a Nizza. Il recupero critico di questo artista è piuttosto recente, benché fosse già conosciuto e collezionato in ambiente francese e anglosassone.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci