Skip to main content

Ghione Celestino*

GHIONE CELESTINO
Attivo a Torino fra il 1873 e il 1892
Dal 1873 al 1892 partecipò saltuariamente alle rassegne annuali della Società Promotrice torinese con paesaggi e vedute di Susa realizzati a olio e ad acquerello (1873, In Borgo San Pietro presso la Chiusa di San Michele e Abbazia di San Giusto in Susa) e con dipinti di genere o di storia (1876, Tra un colpo e l’altro; 1878, Parata in fiera; 1879, Fiori con fiori; 1880, L’embarras du choix e La contessa di S. Sebastiano riceve Vit-torio Amedeo II; 1892, Inseparabili). Fu presente anche all’Esposizione Generale Italiana di Torino del 1884 con il quadro Piazza S. Giusto a Susa e con lo studio dal vero Sole di marzo.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci