Skip to main content

Giorgi Giuseppe*

GIORGI GIUSEPPE
Romano di Lombardia (Bergamo) 1814 – Bergamo 1886
Allievo dal 1830 al 1844 di G. Diotti all’Accademia Carrara di Bergamo, fu pittore di temi sacri e ritrattista. In numerose Madonne, oggi in collezioni private bergamasche, interpretò in chiave devota le soluzioni formali del Piccio (L’Assunzione di Maria Vergine, esposto a Firenze nel 1861). Nella ritrattistica fu attento anche alla lezione di G. Trécourt, pur senza discostarsi in modo deciso dai precetti accademici (Ritratto di Giovanni Zaccaria Zavaritt, Ritratto di Giuseppe Marinoni, coll. privata).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci