Skip to main content

Girosi Alfredo*

GIROSI ALFREDO
Napoli 1860 – 1922
Apprese i primi rudimenti artistici dal padre Giovanni e in seguito frequentò i corsi dell’Accademia di Napoli. Dipinse soggetti religiosi, scene di genere e ritratti, sia a olio sia a pastello, specializzandosi nella pittura su pergamena (L’Adorazione dei Magi e L’inno a Maria di Dante, esposti a Torino nel 1898). Alla Promotrice di Napoli, dove fu presente dal 1882 al 1911, inviò nel 1885 Uocchie affatate e tre pastelli colorati, Studio alla prima, Ritratto di G. Bianchi, Honni soit qui mal y pense (assegnato alla Provincia di Napoli). Partecipò ancora alla Mostra di Milano del 1884, con due Contadine dei dintorni di Napoli, studi dal vero e Venditrice di tonni a Napoli, e alla Promotrice di Genova del 1886, con Tra un ballo e l’altro.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci