Skip to main content

Giuffrida Antonino*

GIUFFRIDA ANTONINO
Catania 1861 – Milano 1940
Si trasferì a Napoli nel 1882 per studiare ingegneria ma, introdotto dagli amici G. Casciaro, S. Postiglione e M. De Gregorio, cominciò presto a frequentare lo studio di D. Morelli del quale seguì l’insegnamento. Realizzò in forme di attardato realismo e con notazioni simboliste Charitas Charitatum, che nel 1891 su-scitò discordi pareri alla Mostra di Napoli, Ondata di gloria (Milano, Galleria d’Arte Moderna), Gli inetti (1894, Catania, Museo Civico). E’ ricordata anche la sua attività di ritrattista.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci