Skip to main content

Grignaschi Giovanni *

GRIGNASCHI GIOVANNI
Milano 1839 – 1905
Studiò con G. Bertini all’Accademia di Brera e qui esordì nel 1865 con Saffo. Attivo come copista, si dedicò anche alla pittura di genere comparendo regolarmente alle mostre braidensi sino al 1897 (1873, Il mattino di Natale; 1874, Dorme tranquilla). Delle sue doti di ritrattista fa fede il Ritratto del pittore Giovan Battista Lelli (Milano, Accademia di Brera), un’opera chiaramente riconducibile all’esempio di Bertini nel tono sobrio e nel nitido taglio fotografico.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci