Skip to main content

Grosso Alberto *

GROSSO ALBERTO
Torino 1860 – San Remo (Imperia) 1928
Autodidatta, fu acquafortista di successo e pittore di paesaggi avondiani,nella tradizione del tardo Romanticismo ligure –piemontese (Loggia dell’antica casa detta del Vescovo, 1899, Torino Galleria Civica d’Arte Moderna). Dal 1881 si presentò saltuariamente alle rassegne della Società Promotrice di Torino (Spiaggia a Quinto; 1882, Balbianello sul Lago di Como; 1891, Studi dal vero; 1896, Soffio di grecale). Sempre a Torino, partecipò all’Esposizione Generale Italiana del 1884 con alcuni paesaggi, vedute e marine; l’anno seguente inviò a Genova l’olio In Novembre. Poco assiduo alle mostre italiane, espose e fu apprezzato soprattutto a Parigi. Nei primi anni del Novecento si trasferì a San Remo.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci