Skip to main content

Guerrini Giovanni*

GUERRINI GIOVANNI
Faenza (Ravenna) 1887 – Roma 1972
Significative appaiono le opere degli esordi di questo artista, di linguaggio ottocentesco. Allievo di A. Berti presso la Scuola di Disegno di Faenza, fu in stretto contatto con D. Baccarini e si perfezionò presso le Accademie di Bologna e di Firenze, dove soggiornò dal 1912 al 1914. Fin dai primi anni del nuovo secolo si dedicò contemporaneamente all’incisione e alla pittura. Poco più che ventenne decorò diverse residenze e, nel 1909, affrescò le sale dell’albergo Vittoria di Faenza in forme vicine alla Secessione viennese. Al contrario, i dipinti a olio realizzati alcuni anni dopo testimoniano un’attenta riflessione sulle lezioni del Divisionismo e della pittura toscana postmacchiaiola.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci