Skip to main content

Guglielmi Gennaro *

GUGLIELMI GENNARO
Napoli 1804 – 1887
Allievo a Napoli di G. Berger divenne in seguito assistente di S. Giusti, specializzandosi nel genere della natura morta. Dal maestro apprese l’attenzione per la pittura del Seicento napoletano e fiammingo e il virtuosismo mimetico con il quale trattò i soggetti (Fiori, frutta e bottiglia di vino, 1859, Roma, Camera dei Deputati). Nel 1834 ottenne la nomina a professore onorario dell’Accademia e dal 1843 fu presente alle mostre napoletane per circa un quarantennio, sempre con nature morte (1848, Vaso di cristallo con pesci; Tazza di cristallo con assortimento di dolci; Pesci diversi; Attrezzi da cucina). Partecipò all’Esposizione Nazionale di Firenze del 1861, alla Promotrice di Genova del 1864 e alla Mostra Nazionale di Napoli del 1877.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci