Skip to main content

Guizzardi Giuseppe*

GUIZZARDI GIUSEPPE
Bologna 1779 – 1861
Fu allievo di B. Valiani all’Accademia di Bologna e negli anni di alunnato eseguì due grandi composizioni: Milone crotoniade ed Elena rapita per la prima volta da Teseo e Pilot (Bologna, Pinacoteca Nazionale). Intorno al 1810 soggiornò a Roma, dove studiò presso l’Accademia del Regno Italico a Palazzo Venezia ed ebbe contatti con P. Palagi; come ultimo saggio di pensionato inviò a Bologna L’infelice medico Polido fatto chiudere nel sepolcro col morto Glauco. Dopo il ritorno nella città natale si dedicò principalmente al restauro e alla traduzione litografica di opere dei manieristi bolognesi.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci