Skip to main content

Hartmann Cherubino Luigi*

HARTMANN CHERUBINO LUIGI
Chiavenna (Sondrio) 1810 ca. – Torino 1884
Compì gli studi a Milano intorno al 1830, presso l’Accademia di Brera, risentendo profondamente dello storicismo preromantico proposto da L. Sabatelli. Con un sussidio del comune di Chiavenna si perfezionò a Roma, sotto l’influenza del Purismo nazareno e di T. Minardi. Dalla metà del secolo fino al 1877 fu attivo in Piemonte come frescante di soggetti sacri, ricercato particolarmente per la decorazione a figura sia nei cantieri di restauro sia negli edifici di nuova costruzione, ad Alba (Storie di S. Lorenzo, 1871, cattedrale), a Vicoforte, a Carrù, a Govone (Processo e martirio dei Santi Secondo e Bonifacio, 1873- 1874,Parrocchiale di San Secondo), a Cortemilia. Eseguì anche lavori a monocromo, con la tecnica dell’encausto.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci