Skip to main content

Lampugnani Achille*

LAMPUGNANI ACHILLE
Milano 1836 – Novara 1904
Allievo di F. Hayez presso la milanese Accademia di Brera, nel 1859 prese parte alla guerra d’Indipendenza nelle file garibaldine. Tornato agli studi, ottenne riconoscimenti alle esposizioni accademiche del 1861 (Il levita, Un episodio del sacco di Roma), del 1862 (L’adultera) e del 1863 (Dante che consiglia Giotto, presen-tato insieme a Ildegonda). Trasferitosi a Novara, fu attivo come ritrattista (Ritratto di vecchia signora, 1868, Novara, Galleria d’Arte Moderna P. e A. Giannoni) e come pittore di soggetti sacri (San Gaudenzio, Palazzo dell’Arcivescovado; Sant’Agabito, cattedrale). Seppure saltuariamente, inviò alle esposizioni soggetti di genere (La caccia domestica, esposto a Torino nel 1877; Il corredo, esposto alla Permanente di Milano del 1890).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci