Skip to main content

Locatelli Achille*

LOCATELLI ACHILLE
Almenno San Bartolomeo (Bergamo) 1864 – 1948
Allievo dal 1878 di C. Tallone, presso l’Accademia Carrara di Bergamo, affiancò alla pittura di soggetto sacro la realizzazione di quadri ispirati ai paesaggi e agli uomini della sua terra (Tipi almennesi e La sera dal monte Albenza, esposti entrambi alla Permanente di Milano del 1888). Fu attivo anche in molte chiese del Bergamasco e del Bresciano e utilizzò modi legati alla tradizione, ma dotati di una immediata efficacia espressiva (pale di San Luigi e di Sant Antonio da Padova, 1892-1893, chiesa di Brembilla, Bergamo).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci