Loffredo Michele*

LOFFREDO MICHELE
Alghero (Sassari) 1830 – Napoli 1903
Frate francescano con il nome di Bonaventura, visse a Roma nel convento di San Bartolomeo all’isola Tiberina; nella chiesa annessa dipinse verso il 1865 la volta della navata maggiore, l’abside e la cappella di S. Antonio. Legato alla corrente purista, fu anche attivo nella chiesa di San Cosimato (tela nella volta: Madonna con Bambino fra S. Severa e S. Cristina che appare a S. Francesco e S. Chiara; affreschi con figure di santi) e nella chiesa di Sant’Antonio a Via Merulana, dove eseguì i discussi affreschi della navata centrale (1889- 1890), in seguito scialbati, e l‘Apoteosi dell’Ordine francescano nel catino absidale.