Skip to main content

Longo Mancini Francesco *

LONGO MANCINI FRANCESCO
Catania 1880 – dopo il 1925
Dopo gli studi presso l’Istituto Tecnico di Catania, su indicazione di G. Sciuti si recò nel 1859 a Roma, dove fu allievo di F. Jacovacci alla Scuola Libera del Nudo. Eseguì ritratti e paesaggi di orientamento simbolista (Armonie di montagna, Ravenna, Pinacoteca Civica; Variazioni, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna) e anche scene di genere. Fu assiduo alle mostre nazionali ed espose a Roma (1898, Partita a Bocce; 1912, I superstiti) e a Catania (1907, La preghiera di Maometto).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci