Skip to main content

Macanzoni Domenico *

MACANZONI DOMENICO
Verona 1803 – 1873
Figlio di Lodovico, condivise l’attività con il padre, collaborando alla decorazione di palazzi veronesi. Inizialmente trattò temi di paesaggio, specializzandosi in seguito nella realizzazione di invenzioni illusionistiche e di soggetti allegorici (Palazzo Nogarola, Casa Grigolati, Casa Simeoni, 1846-1853). La produ-zione da cavalletto è documentata dalla sua partecipazione sistematica alle rassegne veronesi fra il 1835 e il 1859. Nel dipinto Fuori di Porta Nuova (Verona, Galleria d’Arte Moderna), l’artista interpreta la veduta urbana in modo autonomo rispetto al più diffuso genere aneddotico. Fu un appassionato conoscitore di arte antica e anche copista e restauratore.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci