Skip to main content

Macanzoni Lodovico*

MACANZONI LODOVICO
Verona 1779 – 1860 ca.
È noto soprattutto per l’attività di decoratore, caratterizzata inizialmente dall’adesione a tarde formule settecentesche e neobarocche. Nella produzione più tarda, svolta in collaborazione con il figlio Domenico (Palazzo Dionisi, 1833 e Palazzo Vela- Sambonifacio, 1841), si evidenzia uno spirito eclettico, dove il virtuosismo dei repertori animalistici e floreali si alterna a brani di paesaggio che risentono in parte del tradizionale vedutismo locale. La sua produzione da cavalletto, per Io più di vedute, è documentata solo dalla partecipazione alle mostre locali, dal 1833 al 1860. Svolse un ruolo di primo piano nell’ambiente arti-stico veronese, ottenendo nel 1827 la nomina di socio presso l’Accademia e nel 1841 quella di professore.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci