Skip to main content

Maffei Giulio Cesare*

MAFFEI GIULIO CESARE
Siena 1804 – dopo il 1850
Figlio dell’ornatista Pietro e fratello di Alessandro, con il quale collaborò sovente, fu allievo di G. Collignon all’Istituto d’Arte di Siena. Decorò chiese e edifici pubblici e privati di Siena e dei dintorni in forme comuni all’età della Restaurazione. Nel 1829 eseguì l’Assunta nel soffitto della sala del Capitolo del Duomo di Siena e lo stesso anno decorò Villa Piermarini a Foligno (Perugia). Dopo un soggiorno a Roma tornò a lavorare a Siena con il fratello, a Palazzo Reale (1834) e nei Palazzi Bichi Ruspoli, De’ Vecchi (Storie di Paolo e Francesca, e di Diana e Atteone), Piccolomini-CIementini (Storie dell’Iliade). Dal 1840 e per circa un decennio lavorò al completamento dei decori del Villino del Pavone. Nei primi anni ’50, in collaborazione con altri artisti senesi, attese alla decorazione del teatro dei Rinnovati.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci