Skip to main content

Maldura Giovanni *

MALDURA GIOVANNI
Roma 1772 – 1849
Noto sopratutto per le sue vedute della campagna romana con ruderi, si richiamò ai modelli del paesaggismo classico secentesco e in particolare a N. Poussin, di cui fu abile copista. Le fonti ricordano la sua presenza all’Esposizione dell’Accademia di San Luca del 1810, con cinque dipinti (Il Colosseo, L’Arco di Giano, Il Tempio di Vesta, Foro romano e un Paesaggio).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci