Skip to main content

Marchisio Andrea*

MARCHISIO ANDREA
Torino 1850 – 1927
Allievo di E. Gamba e A. Gastaldi all’Accademia Albertina di Torino, fu pittore di soggetti storici, interpretati in chiave aneddotica e inclini alla scena di genere. Dopo l’esordio nel 1869 alla Promotrice di Torino (Una bolla di sapone), si affermò nel 1872 nella stessa sede con il dipinto Amore e Patria. Continuò a esporre alle mostre torinesi fino ai primi anni del nuovo secolo (1883, Note gaie; 1887, Berta figlia di Carlo Magno e Varnefrido, entrambi a Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna; 1891, Emma Liona in Londra viene esposta al pubblico sotto la denominazione d’Igea Dea della Salute). Nel 1886 ottenne un incarico di docentepresso l’Accademia Albertina e dal 1890 si dedicò anche alla pittura su vetro.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci