Skip to main content

Marrubini (Marubini) Giuseppe*

MARRUBINI (MARUBINI) GIUSEPPE
Montevarchi (Arezzo) 1815 – Firenze 1880
Studiò con G. Bezzuoli all’Accademia di Firenze, dove nel 1842 espose Manfredi in atto di congedarsi dalla consorte per andare a difendere il suo regno contro Carlo d’Angiò e nel 1844 un episodio del poema L’amore degli angeli. Nel 1848 partecipò alla Promotrice fiorentina con un dipinto di storia civile cittadina. Dai primi anni ’50 insegnò disegno presso l’Accademia, affiancando una feconda attività di disegnatore di incisioni alla produzione pittorica. Le sue poche opere note riflettono la salda adesione ai modelli della tradizione, ora più scopertamente debitrice al dettato classicista (San Sebastiano assistito dalle pie donne, 1868, chiesa della Misericordia, Montevarchi), ora in linea con il gusto storico-rievocativo (Torquato Tasso, Montevarchi, Municipio). Nel 1876 dipinse un ritratto, eseguito al letto di morte dell’amico e collega E. Pollastrini.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci