Skip to main content

Martelli Ugo *

MARTELLI UGO
Ferrara 1881 – Sirmione (Brescia) 1921
Dalla scuola di D. Dossi a Ferrara passò a Milano all’Accademia di Brera, accostandosi presto alle soluzioni simboliste di G. Previati (Alberi solitari, Milano, Galleria d’Arte Moderna). Fu apprezzato acquafortista, ma si dedicò anche all’affresco, al graffito e alla pittura su vetro. La sua carriera si svolse a Milano, dove espose con una certa assiduità alle mostre della Famiglia Artistica (1909, Chiaro di luna, Piante al vento; 1910-1911, L’olivo, L’autunno, Impressioni) e alla Nazionale del 1912 (Naviglio, L’abbazia di Pomposa, Milano, Galleria d’Arte Moderna).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci