Skip to main content

Martini Luigi*

MARTINI LUIGI
Torino 1851 – dopo il 1908
Espose costantemente a Torino, sin dagli anni ’70, paesaggi e scene campestri (1872, Cortile rustico; 1873, Un ricordo delle Alpi; 1881, Bizzarria), nature morte e agili composizioni a carboncino (1871, Boscaglia; 1873, Lo stagno; 1874, Il lago Albano). La sua attività è documentata ancora nel 1908, anno in cui presentò alla Quadriennale torinese i dipinti Ingresso al villaggio e Stagno presso il fiume Pesio.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci