Skip to main content

Martinotti Giuseppe*

MARTINOTTI GIUSEPPE
Attivo a Roma nella seconda metà del XIX secolo
L’artista, probabilmente torinese, soggiornò a lungo nella capitale, dove trasse gli spunti per le vedute architettoniche e i paesaggi della campagna romana presentati a Milano (1882, Porta S. Lorenzo a Roma), a Torino (1884, Cortile del Palazzo francese a Roma) e a Roma (1883, Campagna romana; 1885).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci